Cannabis legale, Eutanasia e Giustizia: una nuova stagione referendaria

17 Settembre 2021
Condividi

Firenze 17-09-2021. Questa mattina, presso il Caffè Le Murate, si è tenuta la conferenza stampa organizzata da Più Europa per discutere del referendum sulla cannabis legale, della raccolta firme tramite SPID e delle iniziative a supporto delle prossime campagne referendarie, incluse le campagne sull’eutanasia legale e sulla giustizia.

Erano presenti Federico Eligi, membro della segreteria di +Europa, Davide Bacarella, Coordinatore +Europa Firenze, e Ramon Rosi, membro del Consiglio Direttivo di +Europa e Segretario di Firenze Radicale.

L’andamento positivo della raccolta firme per il referendum sulla cannabis legale porterà probabilmente al raggiungimento dell’obiettivo delle 500.000 firme entro questo weekend. Un risultato importante che stiamo raggiungendo sia grazie all’emendamento del deputato di +Europa Riccardo Magi, grazie al quale esiste l’opportunità di firmare online tramite SPID, sia grazie all’impegno di chi ha dedicato del tempo a queste iniziativa. 46 anni dopo il gesto politico di Marco Pannella, che si fece arrestare per aver fumato uno spinello, è tempo di rimettere al centro il tema della cannabis legale.

Esprimiamo soddisfazione, inoltre, per la mobilitazione di tanti militanti (inclusi tanti ragazze e tante ragazzi) che nelle settimane passate hanno dato una spinta propulsiva alla raccolta firme per il referendum sull’eutaniasia legale. Solo nel comitato fiorentino, a questo proposito, sono state superate le 10.000 firme oltre a quelle raccolte on line.

Con il referendum sulla cannabis legale, sull’eutanasia, sulla giustizia si apre in Italia una stagione referendaria che, come accaduto in passato, potrebbe segnare un vero cambiamento su temi fondamentali su cui il parlamento non è riuscito a legiferare pur essendo stato sollecitato a farlo.

“La risposta dei cittadini a queste iniziative referendarie – spiega Federico Eligi, membro della segreteria di +Europa – dimostra, una volta in più, che in Italia c’è chi ha voglia di mobilitarsi, di impegnarsi e di spendersi per l’ampliamento dei diritti e delle libertà individuali. Si tratta di un dato politico importante e noi, a differenza degli altri partiti, non abbiamo intenzione di ignorarlo. Faremo sentire la nostra voce”.

“Abbiamo l’opportunità – aggiunge Davide Bacarella, Coordinatore +Europa Firenze – di rimettere al centro del dibattito pubblico alcuni temi politici finora ignorati. Il silenzio e la timidezza del Partito democratico, in questo senso, sono indicativi. Ecco perché Più Europa intende rappresentare chi chiede più diritti, più libertà, più responsabilità. E abbiamo la credibilità per farlo perché lo abbiamo sempre fatto. Su questo, come su altri temi, non abbiamo mai cambiato direzione.”

“In italia – conclude Ramon Rosi, membro del Consiglio Direttivo di +Europa e Segretario di Firenze Radicale – ci sono 6,2 milioni di consumatori, 1/5 degli studenti ha utilizzato cannabis almeno una volta e il giro di affari della cannabis illegale è di circa 7 miliardi annui. Battersi per la cannabis legale, come abbiamo fatto in passato, facciamo oggi e faremo domani, significa accettare l’evidenza che i numeri restituiscono e prendere atto che la proibizione della cannabis e l’azione repressiva non sono la soluzione giusta, né rappresentato risposte adeguate”.

Cannabis legale, Eutanasia e Giustizia: una nuova stagione referendaria ultima modifica: 2021-09-17T17:38:40+02:00 da peadmin

Condividi

25 Aprile

CondividiCondividiL’Unione Europea nasce dalla resistenza e dall’antifascismo. Nasce con il Manifesto scritto da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il confino sull’isola di...

Referendum Cannabis Legale a rischio.

CondividiCondividiDavide Bacarella, coordinatore di +E Firenze: “Aderisco allo sciopero della fame”. La quota minima di sottoscrizioni necessarie per il deposito del quesito in Cassazione del...

La Toscana per la scarcerazione di Aleksej Navalny

CondividiCondividiIl Consiglio regionale si esprimerà su una mozione presentata dal gruppo Pd e che nasce dal confronto e dalla condivisioni del tema con “+Europa”. Anche il Consiglio regionale...